La montagna è passione.
Ma è anche il mio lavoro.
È diventata parte di me, in modo naturale.
L’ho sempre vissuta come un luogo intimo, autentico, semplice. Un luogo da attraversare con rispetto, in silenzio, alla ricerca di tranquillità.
Oltre all’escursionismo, un’altra mia grande passione mi accompagna sempre: la fotografia naturalistica.
Uno strumento che ti costringe a rallentare, a osservare i dettagli, ad avvicinarti con attenzione alla flora e alla fauna. Ti insegna ad ascoltare.
Le mie escursioni non sono mai in grandi gruppi: preferisco piccoli numeri, persone che cercano la stessa quiete, lo stesso legame profondo con l’ambiente.
Ci muoviamo lontano dalle mete più battute, magari su sentieri alternativi. Ogni passo è una scoperta, ogni luogo ha una storia.
Amo i trekking lunghi, i percorsi non ovvi. Quelli che vanno interpretati, letti sul terreno come su una mappa invisibile.
I miei itinerari nascono da una filosofia semplice: il rispetto per la natura e l’ascolto di chi camminerà con me.
Per questo sono pensati per vivere esperienze autentiche, intense, e soprattutto in armonia con ciò che ci circonda.
Mi chiamo Marco, sono nato a Verbania.
Per diversi anni ho lavorato in un rifugi alpini in alta Val Formazza, e in Val Cairasca vivendo quindi la montagna in tutte le sue stagioni, ambiente che amo e nella quale mi piace vivere a stretto contatto.
Nel 2015 divento guida escursionisitica, nel 2016 Istruttore di nordic walking e nel 2019 guida ufficiale del Parco Nazionale Val Grande.
2025 Osservatore Nivologico AINEVA
Attualmente svolgo la professione di guida escursionistica cercando di trasmettere l'amore per la natura e il territorio a chi partecipa alle mie escursioni.